Archivi tag: Zona umida

Uccelli tra mito e scienza

imageUccelli in volo! Sin dagli albori della civiltà umana, l’Uomo ha levato gli occhi al cielo, cercando di predirne gli umori, di sondare gli eventi.

Appena scesi dagli alberi, inarcando le schiene verso l’alto, gli ominidi han guardato al cielo.

Le varie stirpi che han costituito quel crogiolo di miscugli tra cugini che da sempre costituiscono il melting pot che definiamo razza umana, hanno raccontato questo incontro. Sulle pareti degli uadi del deserto, inciso rocce e dipinto pareti, inciso pelli e dipinto cortecce, steso papiri e fabbricato carta, registrato voci e narrati video, e domani…chissà cos’altro.

Continua la lettura di Uccelli tra mito e scienza

New Orleans, USA

IMG_0189 2

A New Orleans non mi aspettavo proprio tutto il caldo che abbiamo trovato. A marzo le temperature erano sempre oltre i 20 gradi e spesso oltre i 25!

Fortuna che c’e’ sempre stato tanto vento fresco che ci ha salvati.
E’ una terra d’acqua, stesa tra il Mississipi e tutti i suoi affluenti e canali scavati dall’uomo per la bonifica e la navigazione.
Una terra segnata dalla piantagioni e dalla schiavitù che fu.
Ci sono tantissimi neri in giro, testimonianza di quella che era una immensa forza lavoro deportata dall’Africa.
Dopo l’uragano Katrina, il volto della città e del delta del fiume e’ cambiato molto.
Ci sono ancora tante case scoperchiate o distrutte o abbandonate.
Navi lanciate in terra e auto scaraventate in acqua.
Deve essere stato terribile.
Continua la lettura di New Orleans, USA

Coto Donana, Andalusia

imageIl Coto Donana è un luogo magico. Un gruppo di case basse, pittoresche, decorate,immerse in una surreale atmosfera da favola, le strade sono di sabbia, solo di sabbia. Sabbia leggera che il vento solleva e il suo spostarsi accatasta cumuli minacciosi per la guida, almeno alle prime mosse. La palude, tutta quest’acqua odorosa è un immenso canneto, una fantastica palude popolata da migliaia di animali bellissimi. Una cosa straordinaria di El Rocìo è la sua chiesa, bianca, con un timpano alto che solido ma etereo che spicca nel cielo azzurro dell’Andalusia. Questa chiesa è bellissima, armoniosa ma sobria, così sorprendente che sia circondata da sabbia e posta sull’orlo di una palude!
Ma la cosa veramente straordinaria è che sulle sue mura vivano e nidifichino centinaia di rondini, rondoni e balestrucci. El Rocìo riassume in se alcuni valori di cui oggi siamo davvero consapevoli in modo anche drammatico: la bellezza, la biodiversità, la fragilità della complessità, la migrazione. Lo scenario è quello dell’immenso delta del Guadalquivir, questo ambiente è di una fragile e composita bellezza, c’è acqua, con i cicli stagionali che fanno cambiare le terre dall’aridità quasi totale dei mesi estivi, all’allagamento totale dei mesi invernali. E con l’acqua vanno e vengono anche le centinaia di specie di uccelli che popolano di frullare d’ali e suoni vitali il cielo e il canneto.

Continua la lettura di Coto Donana, Andalusia