Archivi tag: Whalewatching

L’Elba, terza isola italiana

1 parchi storia.074-006L’Elba è la terza isola italiana per estensione ed importanza. Dall’isola d’Elba: mare ed isole a perdita d’occhio, questo è l’Arcipelago Toscano. La distanza è così grande che se non conosci i luoghi, non ”percepisci” l’arcipelago. Difatti le isole di Toscana sono sparse in una grande infinità d’acqua. Dall’Elba, in quelle incredibili giornate di sole che il mare d’inverno regala a chi le sa cogliere, si spazia su tutte e sette le isole: Gorgona, Capraia, Pianosa, Montecristo, Giglio e Giannutri, ma anche la costa della Toscana (punta Ala e l’Argentario a volte sembrano grandi isole ignote) e la Corsica, ma più raramente anche la Sardegna settentrionale. Di solito, invece, l’orizzonte è limitato a poco mare o poche isole più vicine. Il mare le unifica, il mare le divide. Soprattutto d’inverno, quando non ci sono che pochi traghetti, la solitudine, il silenzio, lo splendore della natura  che dominano incontrastati, laddove poco prima erano all’opera grandi attività turistiche. L’economia dell’Elba, infatti, è il turismo. Da quello balneare a quello dei diving o della vela o del surf o del kayak, come della bici o dell’escursionismo, quest’isola vive di turismo. Anche se produzioni agricole ed artigianali, di nicchia, ne cominciano a ravvivare l’economia. Continua la lettura di L’Elba, terza isola italiana

Balene e delfini nel Tirreno.

image18-150x150

Si fa presto a dire mare. Ma quel bellissimo blu non è solo spiaggia e vacanza. Un tuffo ed attraversiamo il confine per un altro mondo. Una nuova dimensione fatta di suoni ovattati (almeno per noi umani) e riflessi deviati della luce che filtra. Ma andando sempre più giù, “nel blu” come dicono i diver, i subacquei, ecco che il mondo cambia ancora. E’ il regno del mistero e della paura. Noi piccoli respiratori di ossigeno ci sentiamo estasiati dalla bellezza di questo mondo. E intimoriti dalla sua immensità, dal pericolo che l’acqua costituisce per noi.

Continua la lettura di Balene e delfini nel Tirreno.

I Parchi degli Stati Uniti

imagePartiamo per i Parchi degli Stati Uniti.

Come sembra lontano Milano, oggi. Dopo gli aeroporti, le valigie da recuperare e gli orari da rispettare siamo finalmente in America. Voliamo su tutto l’altopiano centrale degli Stati Uniti. Sono ore in cui ognuno cerca di conquistare un finestrino. I nasi incollati ad osservare migliaia di chilometri senza case e palazzi. E’ il regno di uno steppa desertico ricca di ocra, rosa e rossi, intercalali dal verde e dall’azzurro dei corsi d’acqua. Nell’immaginario di noi gente dei Parchi italiani c’è tutta la curiosità e la trepido attesa di incontrare la natura selvaggia degli Stati Uniti.

Continua la lettura di I Parchi degli Stati Uniti