Archivi tag: Vino

Monferrato, tra risaie, colline e il giovane Po

 

 

il calendario del giorno dell'alluvioneTra il Po e le colline del Monferrato.

Il Monferrato è una terra di confine, quasi sospesa tra le dolci colline e la grande pianura. In mezzo, lento e sereno, scorre il Fiume d’Italia, il mitico Po. La striscia d’acqua è una cerniera tra due mondi diversi. Un rifugio di natura tra le aziende industriali e le belle cittadine ricche di storia e monumenti.

Uscendo dall’autostrada ad Alessandria, costeggiamo il fiume, risalendo verso le risaie del Vercellese, per poi inerpicarci per colline, ritornando sui nostri passi in un ideale percorso ad anello.

E’ un territorio in forte trasformazione. La vocazione industriale lascia il passo, man mano, ad un tessuto economico meno impattante, più diffuso. Non dimentichiamo che questa è la terra della ex centrale nucleare di Trino Vercellese o della triste pagina dell’amianto.

Ma oggi, più o meno risanate queste ferite, con la crisi economica che impatta anche sul settore aurifero di Valenza Po, ecco che la tutela della natura, la valorizzazione del paesaggio e della storia, la riscoperta delle architetture e dei sapori d’un tempo, danno una nuova vocazione turistica ad una terra che merita di essere scoperta.

L’amante della vita all’aria aperta dovrà, però, avere pazienza: questa terra inizia ora ad avere consapevolezza delle sue bellezze e dei suoi valori. Continua la lettura di Monferrato, tra risaie, colline e il giovane Po

Portogallo del sud

IMG_6728Il Portogallo del sud è un’Europa da scoprire, vicinissima eppure lontanissima. Già perché se pensi di andarci in auto da Roma è davvero un viaggio, ma un aereo e un auto in affitto a Lisbona rendono molto vicina questa terra incognita, assolutamente da scoprire.
Un posto incredibile, fatto di silenzi e di mare infinito, di terre magiche e misteriose che ci parlano di castelli e templari, di scontro tra l’occidente e l’oriente, di caravelle che intrepide vanno verso l’orizzonte dell’oceano, che qui sente forte e prepotente, con le sue onde da surf, con la sua enorme marea.

Il viaggio
Atterrati a Lisbona, prendiamo l’auto e, resistendo alla voglia di scoprire la capitale portoghese, infiliamo subito l’autostrada verso sud.
Facciamo in fretta tutta l’A2 sino ad Albufeira. Qui inizia davvero la nostra vacanza. La costa è magnifica. Siamo in Algarve una delle località balneari più rinomate d’Europa. I servizi che troviamo sono all’altezza delle aspettative. Appena arrivati in paese c’è subito un grande campeggio, molto attrezzato, dove noi abbiamo campeggiato. Ci sono anche una serie di piscine perché qui il mare può essere anche molto freddo. Vi consiglio però di entrar in acqua in questa parte meridionale dell’Algarve, perché dopo sulla costa occidentale del Portogallo sarà molto più freddo e ventoso, anche se i portoghesi e gli inglesi non sembrano proprio accorgersene!

Continua la lettura di Portogallo del sud

Il Parco nazionale di Neusiedler see

59982_324827587626944_2132817022_nIl parco nazionale di Neusiedler see-Seewinkel è in Austria al confine con l’Ungheria. Circa a 50 km a sud-est di Vienna. E’ la famosa Pannonia, come la chiamavano gli antichi Romani, il granaio d’Europa. Una zona che stupisce per il suo clima mite, dove ci sono fiorenti coltivazioni di vite e graminacee. E’ una delle zone umide più importanti d’Europa. L’area si è mantenuta selvaggia anche grazie alla Guerra Fredda che, con i suoi orrori, ha fatto si che qui venisse stesa fisicamente la cortina di ferro. Per decenni terra di confine tra Est ed Ovest, vi si è salvato un paesaggio agricolo senza pari ed una natura d’eccezione.

Continua la lettura di Il Parco nazionale di Neusiedler see