Cansiglio, la culla dei parchi d’Occidente: ci sono luoghi che affascinano per la durata di una vacanza, altri che restano indelebili nella memoria di chi li ha visitati. Così è il Cansiglio, altopiano carsico a 1.000 metri di altitudine tra le province di Belluno, Treviso e Pordenone, dove immense foreste di faggio e abete rosso si affacciano sul lago di Santa Croce e su Vittorio Veneto.
Un luogo di grande suggestione naturalistica e culturale, ma anche una terra di contraddizioni: citato in tutte le fonti storiche come sito in cui nacque la cultura giuridica per la tutela dell’ambiente, non è ancora parco né riserva ma è stato giudicato di importanza comunitaria per i suoi valori ambientali.
Continua la lettura di Cansiglio, la culla dei parchi d’Occidente