La laguna di Venezia assomiglia proprio alla “broda primordiale”, come diceva tanto tempo fa un comico della tv. Già è proprio lì che nasce la vita. Dove tutto sobolle, tra mare ed acqua, al limes, il confine tra due mondi.
Ecco la laguna è proprio un mondo di confine. Tra i suoi limi trovano vita milioni di microorganismi che digeriscono e trasformano l’infinitamente piccolo. Il mattone essenziale della vita. E quindi i vermi, vera delizia per tante specie di pesci ed anfibi, ma anche di uccelli.
La palude è il regno dell’avifauna, infatti. I trampolieri che con le loro eleganti ed esili zampe filiformi rovistano nel fango alla ricerca di piccoli crostacei e vermi, così come i limicoli il cui nome è associato al limo che becchettano di continuo alla ricerca di cibo. Ma anche gli ardeidi che si cibano di pesci ed anfibi.
Continua la lettura di Laguna di Venezia, la natura