Archivi tag: Vela

Balene e delfini nel Tirreno.

image18-150x150

Si fa presto a dire mare. Ma quel bellissimo blu non è solo spiaggia e vacanza. Un tuffo ed attraversiamo il confine per un altro mondo. Una nuova dimensione fatta di suoni ovattati (almeno per noi umani) e riflessi deviati della luce che filtra. Ma andando sempre più giù, “nel blu” come dicono i diver, i subacquei, ecco che il mondo cambia ancora. E’ il regno del mistero e della paura. Noi piccoli respiratori di ossigeno ci sentiamo estasiati dalla bellezza di questo mondo. E intimoriti dalla sua immensità, dal pericolo che l’acqua costituisce per noi.

Continua la lettura di Balene e delfini nel Tirreno.

Le Barene di Venezia

imageLe barene di Venezia sono nella Laguna più famosa del mondo.

Venezia e la sua laguna, uno degli spettacoli naturali più belli e noti del mondo. Le calli e le gondole fanno parte dell’immaginario collettivo globale ormai. Eppure c’è ancora modo di avvicinarsi a questo spettacolo da un altro punto di vista. La laguna, infatti, è un equilibrio continuo tra la terra ed il mare. A noi farà anche poco comodo, ma è nelle natura stessa della laguna evolversi e spostarsi. Il limo depositato dai fiumi che si contrappone alle sabbie rigettate dal mare, si impaluda in questo scenario d’eccezione, ricco di vita e di storia, come pochi altri posti al mondo.
Tra acqua alta e progetti faraonici di controllo delle maree, la vita in laguna è un tumultuoso pullulare di iniziative ed eventi.
Quindi se, complice la lunga stagione turistica del litorale veneziano, vogliamo curiosare tra canali e vicoletti, spiagge e barche da pesca, allora potremmo avventurarci in una bella gita in bici sulle barene della laguna, cioè su quelle che tutti chiamano le isole di Venezia.

Continua la lettura di Le Barene di Venezia

Il Parco nazionale di Neusiedler see

59982_324827587626944_2132817022_nIl parco nazionale di Neusiedler see-Seewinkel è in Austria al confine con l’Ungheria. Circa a 50 km a sud-est di Vienna. E’ la famosa Pannonia, come la chiamavano gli antichi Romani, il granaio d’Europa. Una zona che stupisce per il suo clima mite, dove ci sono fiorenti coltivazioni di vite e graminacee. E’ una delle zone umide più importanti d’Europa. L’area si è mantenuta selvaggia anche grazie alla Guerra Fredda che, con i suoi orrori, ha fatto si che qui venisse stesa fisicamente la cortina di ferro. Per decenni terra di confine tra Est ed Ovest, vi si è salvato un paesaggio agricolo senza pari ed una natura d’eccezione.

Continua la lettura di Il Parco nazionale di Neusiedler see