Il Gran Paradiso è il decano dei parchi nazionali italiani. Comprende l’omonimo massiccio e cinque valli principali. Ha una quota minima di 800 m e si eleva fino alla cima del Gran Paradiso a 4.061 m.
E’ costituito per il 62% di morene, rocce, acque e ghiacciai; per il 17% di praterie e pascoli; per il 20,2% di boschi e arbusteti e per lo 0,8% di aree urbanizzate e coltivi. Il territorio ha caratteristiche di grande naturalità, e oltre il 60% ha una quota superiore ai 2200 m. di altitudine. La sua storia è legata indissolubilmente a quella della salvezza dall’estinzione di un animale-simbolo delle Alpi: lo stambecco. Continua la lettura di Gran Paradiso →