Archivi tag: Parco nazionale Appennino Lucano

Appennino Lucano national park

Brienza. Appennino Lucano. Il nostro tour nel più giovane parco nazionale italiano inizia qui. Il borgo antico ed il paese nuovo, avvolti attorno al fiume che scorre deciso, sono abbarbicati sotto l’imponente mole del castello.

Continua la lettura di Appennino Lucano national park

Agriturismo il Canneto – Masseria Blasi

AZIENDA AGRITURISTICA IL CANNETO – MASSERIA BLASI
Contrada Galaino
Marsico Nuovo (PZ)
Tel. 347 0885522

www.agriturismoilcanneto.net

I prodotti tipici del territorio del parco nazionale dell’Appennino Lucano sono il cuore dell’offerta gastronomica di questo agriturismo di qualità. Burrata e formaggio “canestrato” di Moliterno, frittata di asparagi selvatici, salumi locali e l’incredibile lampascione fritto (cipollaccio alias Muscari comosum). Fagioli verdolino e cicoria selvatica. Il tipico vino rosso Aglianico e… Tanta cura e professionalità. Da provare!

 

Appennino Lucano, parco nazionale

981263_381877611921941_1086511739_oL’Appennino Lucano è un parco nazionale del Sud. L’ultimo nato tra i parchi nazionali italiani è, infatti,  un lembo jonico del meridione. Il Parco dell’Appennino lucano si estende lungo tutta la parte settentrionale della catena appenninica della Basilicata. Dalle vette più elevate – Monte Papa (2005 m), M. Sirino (1907 m), M. Volturino (1835 m), M. Raparo (1764 m) – è possibile apprezzare la bellezza naturale e la grande varietà ambientale di questo territorio. Un paesaggio che, se fosse ubicato nella verde Irlanda o tra le brume inglesi, sarebbe sicuramente il regno dell’escursionismo all’aria aperta, tanto chiara è la sua vocazione, con boschi e campi, dolci colline, fiumi e laghi artificiali, montagne di oltre duemila metri.

Continua la lettura di Appennino Lucano, parco nazionale