Archivi tag: Palude

Camargue, paradiso naturale

La Camargue è un vero paradiso naturale.

IMG_0689Il delta del Rodano, con le sue paludi, le sue terre coltivate a riso, l’allevamento brado dei tori, il corso del fiume che sfocia a mare dopo un lungo e tortuoso percorso, rendono il luogo un patrimonio eccezionale di natura e cultura. Meta privilegiata per l’escursionista, per il birdwatcher, per il naturalista.

Continua la lettura di Camargue, paradiso naturale

Normandia Mont Saint-Michel

IMG_1406

Normandia Mont Saint-Michel sono oggi legati nella mia memoria come un’unica indissolubile esperienza. Ma non sempre è stato così.

Normandia e subito vengono alla mente immagini di guerra legate allo sbarco degli alleati anglo-americani nella Francia occupata da nazisti.

Eppure non c’è niente di più fuorviante. La Normandia, infatti, è terra aerea e solare, fatta di campi infiniti e di spiagge lunghissime e assolate, anche se spesso ventose. Terra di uccelli che si librano tra campi e paludi, tra fiumi e stagni.

Quando nella mia mente di viaggiatore pensavo alla Normandia mi venivano sempre in mente immagini di guerra e quindi la scartavo dalle mie mete. Continua la lettura di Normandia Mont Saint-Michel

Maremma

imageLa Maremma e’ fatta di sole e di mare, di vento e di sale, di campi di grano, di barbabietole, di ulivi, vigneti e vacche, fiere e scontrose, “a giro per i campi” (come si dice in Toscana), senza uomini che le badino. Come tornare a casa lo sanno da sole.
Ecco, in questa mucca c’è tutto il carattere fiero e burbero della Maremma. Una terra che sa farsi amare, ma ha bisogno d’essere scoperta. Tra i mille tornanti dell’Etruria settentrionale, tra antiche mura e lembi di natura selvaggia, volano aquile e fenicotteri, cavalieri d’Italia e avocette.
Continua la lettura di Maremma