Archivi tag: Lupo

Appennino Lucano national park

Brienza. Appennino Lucano. Il nostro tour nel più giovane parco nazionale italiano inizia qui. Il borgo antico ed il paese nuovo, avvolti attorno al fiume che scorre deciso, sono abbarbicati sotto l’imponente mole del castello.

Continua la lettura di Appennino Lucano national park

Parco nazionale d’Abruzzo

PNALM 2Il parco nazionale d’Abruzzo è il Parco che storicamente ha rappresentato per l’immaginario collettivo l’idea stessa di conservazione della natura in Italia.

Per decenni ha costituito un punto di riferimento quando l’Italia tutelava una bassissima percentuale del proprio territorio nazionale. Ha dovuto subire, purtroppo, oltre che tentativi di speculazione edilizia e turistica, anche episodi di cattiva gestione che ne hanno in parte intaccato il fascino di area protetta di riferimento in Italia. Oggi, lentamente ma tenacemente, opera per superare questo periodo negativo della sua lunga e positiva storia di accorta conservazione degli habitat e delle specie dell’Appennino centrale. Dal suo patrimonio faunistico sono partite le reintroduzioni di camosci negli altri parchi che aderiscono al progetto “Appennino Parco d’Europa”.

Continua la lettura di Parco nazionale d’Abruzzo

Maremma

imageLa Maremma e’ fatta di sole e di mare, di vento e di sale, di campi di grano, di barbabietole, di ulivi, vigneti e vacche, fiere e scontrose, “a giro per i campi” (come si dice in Toscana), senza uomini che le badino. Come tornare a casa lo sanno da sole.
Ecco, in questa mucca c’è tutto il carattere fiero e burbero della Maremma. Una terra che sa farsi amare, ma ha bisogno d’essere scoperta. Tra i mille tornanti dell’Etruria settentrionale, tra antiche mura e lembi di natura selvaggia, volano aquile e fenicotteri, cavalieri d’Italia e avocette.
Continua la lettura di Maremma