Archivi tag: Austria

In bici sulla Dobbiaco-Lienz

dobbiaco 1 copia

In bici sulla Dobbiaco-Lienz è una delle più belle esperienze in bici che si possa fare su una pista ciclabile delle nostre Alpi.

L’Alto-Adige, il sud Tirolo, è una delle mete invernali più note delle nostre Alpi. Ma c’è un modo diverso di avvicinarsi a queste bellissime montagne: la bicicletta in primavera. Già perché i monti pallidi, le Dolomiti, hanno un altro primato: una delle più belle piste ciclabili delle nostre montagne, davvero alla portata di tutti.

La Dobbiaco-Lienz, infatti, è frequentata da moltissima gente proprio per la sua dimensione paesaggistica, immersa nel verde, tra alcuni dei panorami tra i più belli che si possano cercare, in un contesto naturale ed eno-gastronomico d’eccezione. Senza escludere che l’organizzazione è davvero ben fatta. Potete tranquillamente arrivare all’improvviso e troverete sicuramente bici da affittare e treni che vi riportano a casa se siete stanchi.
Allora inforchiamo la due ruote e andiamo alla scoperta di questo suggestivo angolo di Dolomiti.

Continua la lettura di In bici sulla Dobbiaco-Lienz

Il Parco nazionale di Neusiedler see

59982_324827587626944_2132817022_nIl parco nazionale di Neusiedler see-Seewinkel è in Austria al confine con l’Ungheria. Circa a 50 km a sud-est di Vienna. E’ la famosa Pannonia, come la chiamavano gli antichi Romani, il granaio d’Europa. Una zona che stupisce per il suo clima mite, dove ci sono fiorenti coltivazioni di vite e graminacee. E’ una delle zone umide più importanti d’Europa. L’area si è mantenuta selvaggia anche grazie alla Guerra Fredda che, con i suoi orrori, ha fatto si che qui venisse stesa fisicamente la cortina di ferro. Per decenni terra di confine tra Est ed Ovest, vi si è salvato un paesaggio agricolo senza pari ed una natura d’eccezione.

Continua la lettura di Il Parco nazionale di Neusiedler see

i parchi dell’Austria

227722_324821717627531_2049171501_nI Parchi dell’Austria sono meni o noti al gran pubblico. La fantasia del viaggiatore lega all’Austria immagini di bellissime montagne, eppure questo paese ha tanta natura da scoprire anche nei paesaggi collinari o di pianura, soprattutto nella sua parte orientale che si confonde nell’immensa piana pannonica, prevalentemente ungherese. Era una terra di boschi, profondamente trasformata dall’uomo. Oggi in Austria le foreste ricoprono solo il 40% del territorio, in gran parte con conifere, nelle zone montane.
Due terzi del territorio austriaco fanno parte del complesso ecosistema delle Alpi. In questo territorio sono stati individuati 107 siti di importanza comunitaria, ovvero quei luoghi che si apprestano, in qualche modo, a divenire aree naturali protette dell’Unione Europea. Ma la conservazione attiva è fatta, in Austria, di sei parchi nazionali e 37 parchi naturali regionali, che in totale coprono una superficie di circa 305.000 ettari.

Continua la lettura di i parchi dell’Austria