Archivi categoria: America del Nord

New Orleans, USA

IMG_0189 2

A New Orleans non mi aspettavo proprio tutto il caldo che abbiamo trovato. A marzo le temperature erano sempre oltre i 20 gradi e spesso oltre i 25!

Fortuna che c’e’ sempre stato tanto vento fresco che ci ha salvati.
E’ una terra d’acqua, stesa tra il Mississipi e tutti i suoi affluenti e canali scavati dall’uomo per la bonifica e la navigazione.
Una terra segnata dalla piantagioni e dalla schiavitù che fu.
Ci sono tantissimi neri in giro, testimonianza di quella che era una immensa forza lavoro deportata dall’Africa.
Dopo l’uragano Katrina, il volto della città e del delta del fiume e’ cambiato molto.
Ci sono ancora tante case scoperchiate o distrutte o abbandonate.
Navi lanciate in terra e auto scaraventate in acqua.
Deve essere stato terribile.
Continua la lettura di New Orleans, USA

Chiapas, Messico

603349_324777417631961_2108307237_nChiapas: il ritmico, lento, incedere dei passi nella foresta tropicale, viva di voci, di canti e di urla, è il ricordo più vivido.
Una terra di calcare e di suoli fertilissimi, di acque che scorrono rombanti, di avvoltoi che volano lenti dappertutto, svolgendo una funzione ecologica insostituibile in una regione in cui i rifiuti convivono con l’uomo un po’ dovunque.
Atterrati a Tuxtla Gutierrez, la capitale dello stato del Chiapas, nell’estremo Messico meridionale, ti colpisce la presenza dell’esercito federale e della polizia, all’aeroporto e sulle strade principali. La città è caotica, in crescita frenetica. Vi si sono riversati emigranti da tutto il Centro America, attratti dal miraggio di un’economia che cresce. Il tutto è, però, alimentato anche dai contributi che arrivano da Città del Messico per prevenire altre ribellioni, filo zapatiste.

Continua la lettura di Chiapas, Messico

I Parchi degli Stati Uniti

imagePartiamo per i Parchi degli Stati Uniti.

Come sembra lontano Milano, oggi. Dopo gli aeroporti, le valigie da recuperare e gli orari da rispettare siamo finalmente in America. Voliamo su tutto l’altopiano centrale degli Stati Uniti. Sono ore in cui ognuno cerca di conquistare un finestrino. I nasi incollati ad osservare migliaia di chilometri senza case e palazzi. E’ il regno di uno steppa desertico ricca di ocra, rosa e rossi, intercalali dal verde e dall’azzurro dei corsi d’acqua. Nell’immaginario di noi gente dei Parchi italiani c’è tutta la curiosità e la trepido attesa di incontrare la natura selvaggia degli Stati Uniti.

Continua la lettura di I Parchi degli Stati Uniti